Presentazione
Data
6 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Oggi, nell’ambito dell’iniziativa “Poltrona dell’Ospite” abbiamo ospitato il veterinario Massimo Vacchetta che si occupa di proteggere la biodiversità: ogni giorno soccorre, cura, protegge e riporta in libertà piccoli ricci che hanno subito dei traumi in strada o nei giardini.
In questo mondo, in cui la natura è sempre più in pericolo, la vita di un riccio, come quella di un albero, possono fare la differenza, possono contribuire a riportare equilibrio nell’ecosistema.
L’incontro ha coinvolto tutti gli alunni della scuola, che hanno avuto l’opportunità di scoprire che ogni vita vale: è molto importante proteggere la natura e gli animali di questo pianeta.
I bambini sono stati coinvolti a livello emotivo e hanno partecipato con grande curiosità ponendo domande sentite e manifestando la loro preoccupazione per la difesa di questi piccoli animaletti così preziosi ed indifesi.
Massimo Vacchetta è anche autore di libri molto apprezzati, tra cui “25 grammi di felicità”, in cui racconta la sua storia e il legame speciale con un piccolo riccio che gli ha cambiato la vita, e “Cuore di riccio”, una raccolta di storie vere che toccano il cuore e insegnano il valore della cura, dell’empatia e della responsabilità verso gli esseri più fragili.
Durante l’incontro, l’autore ha presentato anche il suo ultimo libro, “75 kg di felicità”, una graphic novel che racconta la sua esperienza in modo accessibile e coinvolgente anche per i più giovani. Due copie del fumetto sono state acquistate per arricchire la biblioteca della scuola.
Obiettivi
- Stimolare la curiosità verso professioni che si prendono cura dell’ambiente in cui viviamo insegnando nuove declinazioni di amore, coraggio, compassione, dedizione e cura.
- Offrire un’occasione per sensibilizzare i bambini al rispetto dell’ambiente che ci circonda e alla salvaguardia degli animali.
- Informare gli alunni attraverso emozioni semplici e sincere che intersecano le vite di uomini e animali
- Alimentare la curiosità e l’interesse attraverso la lettura delle storie scritte e pubblicate dal veterinario che ha curato ed assistito i piccoli ricci.