Laboratorio di cucito

Anno scolastico 2024/2025

Ricamare insieme a genitori e nonni: iniziali su fazzoletti, tra fili, storie e generazioni

Presentazione

Data

7 Aprile 2025

Descrizione del progetto

Ieri, le classi seconde hanno vissuto una giornata speciale all’insegna della manualità, della creatività e della collaborazione tra generazioni. A classi aperte, bambini e bambine si sono cimentati con ago e filo per ricamare le iniziali del proprio nome e cognome su fazzoletti di stoffa, con il supporto di alcuni genitori e nonni.

Nei giorni precedenti, alcune nonne si erano già rese disponibili per confezionare con cura i fazzoletti, realizzandone l’orlo. Durante l’attività, i piccoli si sono alternati tra il lavoro di ricamo e un’attività creativa di pixel art, sempre dedicata alle loro iniziali: un modo divertente e originale per giocare con lettere, colori e forme.

È stato un pomeriggio ricco di entusiasmo e partecipazione, dove mani esperte hanno guidato quelle dei bambini, in un clima di ascolto e condivisione. Un sentito grazie a tutti gli adulti che hanno reso possibile questa esperienza, che ha unito tradizione e innovazione in un intreccio di fili, sorrisi e bei ricordi.

Obiettivi

- Sviluppare la motricità fine attraverso un’attività manuale che richiede precisione, concentrazione e coordinazione.

- Avvicinare i bambini alla tradizione del ricamo.

- Favorire l’incontro tra generazioni, creando un’occasione di dialogo, collaborazione e condivisione tra bambini, genitori e nonni.

- Promuovere la pazienza e la cura nei dettagli, offrendo ai bambini un’esperienza che richiede tempi lenti e attenzione.