Nuovi colori per le nostre aule

Anno scolastico 2024/2025

Intervista alla signora Ornella Sobrero, presidente del Comitato Genitori di Cavour

Presentazione

Data

13 Marzo 2025

Descrizione del progetto

TINTEGGIATURA AULE

Intervista

Ci racconta qualcosa di lei? Chi è, di che cosa si occupa…

Mi chiamo Ornella Sobrero, sono mamma e faccio parte del Comitato Genitori di Cavour, un’associazione nata nel 2016 con l’idea di affiancare la scuola nel suo percorso educativo. Fin dall’inizio ci siamo attivati per organizzare raccolte fondi, con l’intento di redistribuire le risorse in modo equo tra tutte le classi. Abbiamo scoperto che, spesso, le insegnanti della scuola dell’infanzia si trovavano a dover acquistare materiale didattico a proprie spese, a causa dei fondi scolastici limitati. Questo ci ha motivati a impegnarci ancora di più.

È uno dei membri fondatori?

Sì, sono tra le fondatrici del Comitato, insieme ad altre mamme entusiaste e determinate: Daniela Brarda, Lisa Donzino, Roberta Odetti e Barbara Vial.

Come è nata l’idea di tinteggiare le aule della scuola secondaria?

L’idea è nata nel 2019, con l’obiettivo di migliorare l’ambiente scolastico. Inizialmente sono state tinteggiate alcune aule con la partecipazione attiva di ragazzi, genitori e professori. È stato un bellissimo momento di condivisione e collaborazione. Purtroppo, la pandemia di COVID-19 ha interrotto temporaneamente il progetto, che è ripreso nell’estate successiva con la tinteggiatura dell’aula professori. L’iniziativa è tornata a pieno ritmo nel febbraio di quest’anno: armati di pennelli e vernice, genitori, alunni e insegnanti hanno lavorato insieme per dare nuova vita alle aule delle classi prime e seconde.

È stato difficile portare avanti il progetto? Avete riscontrato problemi?

Qualche difficoltà c’è stata, soprattutto nelle classi terze, dove abbiamo riscontrato una minore adesione da parte dei genitori, che è fondamentale per la riuscita del progetto. I ragazzi si occupano delle parti più semplici e sicure durante la tinteggiatura. Di solito, i lavori si svolgono il venerdì pomeriggio, coinvolgendo anche gli studenti, mentre il sabato mattina è dedicato ai soli genitori.

Chi ha scelto i colori con cui sono state dipinte le aule?

Sono stati proprio i ragazzi a scegliere i colori! È stato bello coinvolgerli anche in questa fase: li ha fatti sentire partecipi e protagonisti di un cambiamento concreto negli spazi che vivono ogni giorno.

Chi ha partecipato si è divertito?

Assolutamente sì! I ragazzi si divertono sempre moltissimo. Alcuni di loro hanno raccontato che per loro è stato “uno dei momenti più belli di sempre”. È un’esperienza che unisce il gioco, la collaborazione e il piacere di fare qualcosa di utile insieme.

Sono previsti altri progetti futuri riguardanti la nostra scuola?

Al momento non ci sono progetti già programmati, ma come sempre, se dalla scuola arriveranno proposte, faremo il possibile per realizzarle. Il Comitato è sempre aperto a nuove idee e pronto a dare una mano quando ce n’è bisogno.

Obiettivi

  • Rendere gli spazi scolastici più belli e stimolanti
  • Rafforzare il legame tra scuola e famiglia

In collaborazione con

Comitato Genitori di Cavour