Progetto Erasmus+, accoglienza studenti da Carlet, Spagna

Anno scolastico 2023/2024

Una settimana di scoperte, inclusione e amicizia europea.

Presentazione

Data

dal 25 Febbraio 2024 al 3 Marzo 2024

Descrizione del progetto

Nel mese di febbraio 2024, il nostro Istituto ha avuto l’onore di accogliere un gruppo di studenti spagnoli provenienti da Carlet (Comunità Valenciana), nell’ambito del programma Erasmus+. L’arrivo degli ospiti iberici ha segnato l’inizio di una settimana intensa e stimolante, all’insegna dello scambio culturale, della condivisione e dell’inclusione.

Gli alunni italiani e spagnoli hanno partecipato insieme a un ricco ventaglio di attività progettate per favorire la collaborazione tra pari e la scoperta del territorio. Tutte le esperienze si sono svolte in gruppi misti, valorizzando il dialogo interculturale e l’uso della lingua inglese come strumento comune di comunicazione.

La settimana si è aperta con un’ uscita a Torino: gli studenti hanno visitato il Museo dell’Automobile e dil Museo del Cinema.

Non sono mancati i momenti sportivi, vissuti con grande entusiasmo: una giornata è stata dedicata alle attività sul ghiaccio, con prove di hockey e una divertente esperienza di curling, durante la quale tutti i partecipanti hanno potuto cimentarsi in uno sport nuovo e accessibile a tutti.

Grande successo ha riscosso anche il laboratorio di teatro nero, in cui luci, ombre e movimento si sono fusi in una rappresentazione collettiva ricca di espressività e creatività. A completare il percorso artistico, gli studenti hanno preso parte a un laboratorio di carta piantabile, realizzando fogli artigianali con semi incorporati, simbolo di sostenibilità e futuro da coltivare.

Infine, lo sport inclusivo ha rappresentato un altro momento significativo della settimana: attraverso giochi cooperativi e attività adattate, tutti gli studenti hanno potuto sperimentare il valore dell’inclusione e della partecipazione attiva, al di là di ogni barriera.

Il progetto Erasmus+ ha rappresentato un’opportunità preziosa per crescere insieme, migliorare le competenze linguistiche, abbattere confini culturali e scoprire che, pur nelle differenze, è possibile costruire legami autentici e duraturi. Una settimana da ricordare, fatta di sorrisi, scoperte e nuove amicizie europee.

 

 

Obiettivi

·       Promuovere lo scambio culturale e la conoscenza reciproca tra studenti italiani e spagnoli.

·       Potenziare le competenze linguistiche, con particolare attenzione all’uso della lingua inglese come mezzo di comunicazione internazionale.

·       Stimolare la collaborazione tra pari attraverso attività didattiche, artistiche e sportive svolte in gruppi misti.

·       Favorire l’inclusione e la partecipazione attiva, grazie a esperienze accessibili a tutti e orientate alla valorizzazione delle diversità.

·       Rafforzare il senso di cittadinanza europea e la consapevolezza di appartenere a una comunità più ampia e solidale.

·       Sviluppare la creatività e l’espressività attraverso laboratori innovativi, come il teatro nero e la carta piantabile.

·       Offrire occasioni di scoperta del territorio e del patrimonio culturale locale, attraverso visite guidate e momenti di condivisione.